IL TUO CARRELLO
Il tuo carrello è vuoto.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE

  1. Disposizioni generali.

1.1. Le presenti Condizioni Generali concorrono a disciplinare, conformemente alle disposizioni di cui alla Parte III, Titolo III, Capo I, d.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”), il contratto di acquisto effettuato sul Sito.

1.2. Per quanto non espressamente previsto dalle presenti Condizioni Generali, il contratto concluso sul Sito è disciplinato altresì dalle disposizioni, in quanto applicabili, del Codice del Consumo e del Codice Civile.

1.3. Si intende concluso sul Sito il contratto con cui il Cliente sceglie di ordinare, acquistare e pagare attraverso il Sito uno o più dei Prodotti che il Cliente sceglie di ricevere direttamente al proprio domicilio o di ritirare, anche a mezzo di persona delegata (Clausola 8.3) presso il luogo indicato dalla COMINELLI nella e-mail di conferma della messa a disposizione per il ritiro dei Prodotti ordinati.

1.4. La conclusione del contratto sul Sito costituisce implicita ed integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali da parte del Cliente, che pertanto le conosce e accetta in ogni sua pattuizione e previsione.

1.5. I Prodotti oggetto delle presenti Condizioni Generali sono posti in vendita dalla Cominelli di Cominelli F. & C. snc, con sede legale in Leno, via Bivio Risparmio n. 6, REA BS-262642, PI 00619650989 (di seguito, “la COMINELLI”).

1.6. Le presenti Condizioni Generali sono valide esclusivamente tra la COMINELLI ed il Cliente.

1.7. In ogni ipotesi di discordanza tra la versione italiana e quella inglese delle presenti Condizioni Generali, prevalgono le Clausole della prima.

1.8. Le modifiche alle presenti Condizioni Generali sono valide ed efficaci dal momento della pubblicazione delle stesse sul Sito.

1.9. Nella e-mail di conferma dell’Ordine, il Cliente riceverà una copia delle presenti Condizioni Generali ovvero un link per scaricarle.

 

  1. Definizioni.

Clausola” (o “Clausole”): le clausole contrattuali delle presenti Condizioni Generali;

Cliente”: i soggetti, Consumatori o Professionisti, che acquistano i Prodotti secondo le indicazioni presenti sul Sito e nelle Condizioni Generali;

Condizioni Generali”: il presente atto destinato a regolamentare l’acquisto online dei Prodotti;

Consumatore”: la persona fisica che acquista per scopi non riferibili all’attività commerciale industriale, artigianale o professionale eventualmente svolta;

Prodotto” (o “Prodotti”): ogni prodotto commercializzato dalla COMINELLI sul Sito;

Professionista”: la persona fisica o giuridica che acquista per scopi riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale svolta, ovvero un suo intermediario;

Sito”: l’insieme delle pagine web accessibili dall’url www.cominellishop.com;

Ordine d’Acquisto” (o “Ordine”): l’ordine, con obbligo di pagamento da parte del Cliente, che si realizza con la conferma via e-mail da parte della COMINELLI nei termini previsti;

Contratto di Vendita” (o “Contratto”): il contratto di vendita perfezionato tra il Cliente e la COMINELLI a seguito dell’Ordine d’Acquisto confermato via e-mail dalla COMINELLI, risolutivamente condizionato al pagamento integrale dell’ammontare indicato nell’Ordine d’Acquisto;

Negozio” (o “Negozi”): ogni punto vendita COMINELLI che offre il servizio di “vendita online” sul Sito.

 

  1. Contratto di Vendita.

3.1. Oggetto del Contratto.

3.1.1. Con le presenti Condizioni Generali la COMINELLI vende e il Cliente acquista a distanza i Prodotti offerti in vendita sul Sito.

3.1.2. Le immagini dei Prodotti sono esclusivamente, ma non necessariamente perfettamente, rappresentative delle caratteristiche degli stessi. Esse non sono un elemento del Contratto.

3.1.3. Le schede tecniche dei Prodotti possono contenere errori e/o inesattezze. Esse non sono un elemento del Contratto.

3.1.4. La COMINELLI non ha alcuna responsabilità per gli errori e/o inesattezze di cui alla Clausola 3.1.3, né per la non perfetta corrispondenza dei Prodotti alle immagini di cui alla Clausola 3.1.2.

3.1.5. L’inoltro dell’Ordine da parte del Cliente equivale ad espressa accettazione per iscritto da parte del Cliente della Clausola 3.1.4 ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile.

3.2. Conclusione ed efficacia del Contratto.

3.2.1. Il Contratto si conclude mediante l’uso esclusivo della rete internet.

3.2.2. La possibilità per il Cliente di effettuare un Ordine è subordinata alla registrazione del Cliente sul Sito ed all’inserimento dei dati richiesti.

3.2.3. Prima di scegliere i Prodotti da acquistare il Cliente ne verifica il prezzo di vendita e la disponibilità.

3.2.4. Prima di effettuare l’Ordine, il Cliente verifica inoltre i costi dei servizi relativi alla consegna a domicilio o, a seconda dei casi, al ritiro da parte del Cliente dei Prodotti presso il luogo indicato dalla COMINELLI nella e-mail di conferma della messa a disposizione per il ritiro dei Prodotti ordinati.

3.2.5. Prima di completare l’Ordine, il Cliente dovrà confermare di aver verificate la correttezza e completezza dei dati anagrafici necessari al perfezionamento del processo d’acquisto.

3.2.6. La COMINELLI si riserva in ogni caso il diritto di rifiutare l’Ordine.

3.2.7. Il Contratto è concluso con l’invio da parte della COMINELLI al Cliente di una e-mail di conferma dell’Ordine all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente. La e-mail contiene tra l’altro una copia delle presenti Condizioni Generali ovvero un link per poterle scaricare.

3.2.8. Il Cliente verifica la correttezza dei dati personali riportati nella e-mail di conferma dell’Ordine e comunica alla COMINELLI, entro 24 ore dalla ricezione della stessa, eventuali correzioni.

 

  1. Disponibilità dei Prodotti.

4.1. La disponibilità dei Prodotti indicata sul Sito è esclusivamente indicativa. La COMINELLI non garantisce che essa sia effettiva.

4.2. L’invio della e-mail di conferma dell’Ordine non costituisce garanzia da parte della COMINELLI di disponibilità dei Prodotti. I Prodotti resisi in seguito indisponibili sono automaticamente eliminati dall’Ordine. La COMINELLI informa il Cliente delle modalità di rimborso degli importi corrisposti.

4.3. La COMINELLI non è responsabile in alcun caso di indisponibilità di Prodotti.

 

  1. Prezzo, fattura e pagamento.

5.1. Prezzo.

5.1.1. I prezzi di vendita dei Prodotti indicati sul Sito sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA.

5.1.2. I prezzi di vendita dei Prodotti indicati sul Sito non sono comprensivi dei costi di spedizione e consegna. Tali costi sono indicati al momento della conclusione del Contratto e riportati nella e-mail di conferma dell’Ordine inviata dalla COMINELLI al Cliente.

5.1.3. I prezzi di vendita dei Prodotti sono quelli indicati sul Sito al momento dell’Ordine e riportati nella e-mail di conferma dell’Ordine inviata dalla COMINELLI al Cliente.

5.1.4. La COMINELLI può modificare discrezionalmente in qualsiasi momento e senza preavviso il prezzo di vendita dei Prodotti presenti sul Sito. La mancata accettazione dell’Ordine o l’annullamento di esso non fondano alcuna pretesa del Cliente a che la COMINELLI mantenga invariato il prezzo di vendita del Prodotto nel successivo ed eventuale Ordine da parte del Cliente stesso.

5.1.5. I prezzi di vendita dei Prodotti indicati sul Sito divengono definitivi solo alla ricezione della e-mail di conferma dell’Ordine.

5.1.6. Se il prezzo di vendita sia reso manifestamente irrisorio in conseguenza di un errore di qualsivoglia natura, l’Ordine è invalido ed annullato. L’importo versato dal Cliente è rimborsato entro 14 (quattordici) giorni dalla data di annullamento dell’Ordine ai sensi della presente Clausola.

5.2. Fattura. Il Cliente riceve la fattura in formato cartaceo al momento della consegna.

5.3. Pagamento.

5.3.1. Il Cliente può effettuare il pagamento esclusivamente secondo i metodi di pagamento indicati sul Sito.

5.3.2. Per i pagamenti a mezzo di bonifico bancario anticipato, il prezzo di vendita si intende saldato solo quando la COMINELLI riceve comunicazione del buon esito dell’operazione da parte della banca.

 

  1. Risoluzione del Contratto. Qualora il pagamento dei Prodotti non avvenga con le modalità, per gli importi ed entro i termini previsti, il Contratto si risolve automaticamente ed è privo di effetti.

 

  1. Consegna a domicilio dei Prodotti.

7.1. Il presente paragrafo (7. Consegna a domicilio dei Prodotti) si applica esclusivamente nell’ipotesi in cui il Cliente opti per la consegna a domicilio dei Prodotti.

7.2. La COMINELLI spedisce i Prodotti entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla data di invio da parte della COMINELLI stessa della e-mail di conferma d’Ordine al Cliente. La spedizione avviene tramite corriere o trasportatore individuato dalla COMINELLI. Non si effettuano consegne nei giorni di sabato, domenica e festivi.

7.3. In ogni caso, i Prodotti sono spediti solo dopo il corretto accredito alla COMINELLI dell’intero importo pattuito.

7.4. Al termine di spedizione di cui alla Clausola 7.2 si applica un termine di tolleranza di 50 (cinquanta) giorni. Fermo ove applicabile l’art. 61 del Codice del Consumo, scaduto il termine di tolleranza il Cliente può risolvere il Contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni.

7.5. Il mancato rispetto dei termini di spedizione e di tolleranza di cui alle Clausole 7.2 e 7.4 per cause di forza maggiore o per cause imputabili al Cliente non costituisce inadempimento della COMINELLI, anche per gli effetti dell’art. 1218 del Codice Civile.

7.6. La COMINELLI non risponde per il mancato recapito del Prodotto determinato da errori del Cliente nell’indicazione dell’indirizzo.

7.7. Impedimenti o difficoltà relativi alla consegna dei Prodotti dovranno essere comunicati dal Cliente direttamente al corriere. In mancanza di tale comunicazione, in caso di impossibilità di consegna dei Prodotti, il costo sostenuto dalla COMINELLI per la mancata consegna e la giacenza dei Prodotti è addebitato al Cliente.

7.8. La mancata apposizione nel documento di trasporto di una riserva o contestazione del Cliente al momento della consegna equivale a riconoscimento da parte del Cliente della conformità della consegna all’Ordine per quantità, per tipologia e per imballo.

 

  1. Ritiro dei Prodotti da parte del Cliente.

8.1. Il presente paragrafo (8. Ritiro dei Prodotti da parte del Cliente) si applica esclusivamente nell’ipotesi in cui il Cliente opti per il ritiro dei Prodotti.

8.2. I Prodotti sono ritirati dal Cliente presso il luogo e negli orari indicati dalla COMINELLI nella e-mail di conferma della messa a disposizione per il ritiro dei Prodotti ordinati. La COMINELLI condiziona il ritiro alla esibizione da parte del Cliente di un documento di identità in corso di validità.

8.3. I Prodotti possono essere ritirati da persona diversa dal Cliente e provvista: a) della e-mail di conferma della messa a disposizione per il ritiro dei Prodotti ordinati inviata dalla COMINELLI al Cliente; b) del modulo di delega firmato in originale dal Cliente; c) di copia di un documento di identità in corso di validità del Cliente; e d) di copia di un documento di identità in corso di validità del delegato. È facoltà della COMINELLI rifiutare in ogni caso il ritiro dei Prodotti da parte di persona diversa dal Cliente.

8.4. Il ritiro dei Prodotti non esclude la facoltà della COMINELLI di addebitare al Cliente i costi di preparazione dei Prodotti come indicati in fase di Ordine e riportati nella e-mail di conferma dell’Ordine.

8.5. Il ritiro dei Prodotti avviene entro 48 (quarantotto) ore dall’invio da parte della COMINELLI della e-mail di conferma della messa a disposizione per il ritiro dei Prodotti ordinati. Decorso inutilmente il termine di cui al periodo precedente, la COMINELLI custodisce i Prodotti per conto del Cliente nel luogo di cui alla Clausola 8.2. La COMINELLI addebita al Cliente i costi di giacenza dei Prodotti non ritirati nella misura di 2 (due) euro per ogni giorno. Trascorsi inutilmente ulteriori 30 (trenta) giorni, il Contratto si intende risolto e la COMINELLI rimborsa al Cliente il prezzo di vendita dei Prodotti al netto del costo della compiuta giacenza.

 

  1. Diritto di recesso.

9.1. Il Cliente dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni per recedere dal Contratto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti alle Clausole 9.5, 9.8 e 9.9.

9.2. Il periodo di 14 (quattordici) giorni di cui alla Clausola precedente decorre dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti o: nel caso di Prodotti multipli ordinati dal Cliente mediante un solo Ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto; nel caso di consegna di un Prodotto costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo; nel caso di contratti per la consegna periodica di Prodotti durante un determinato periodo di tempo, dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico del primo Prodotto.

9.3. Prima della scadenza del periodo di recesso, il Cliente informa la COMINELLI della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal Contratto. A tal fine il Cliente può: a) utilizzare il modulo tipo di recesso di cui alla sezione Contatti del Sito; oppure b) presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal Contratto. L’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente è tempestivo se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata dal Cliente prima della scadenza del periodo di recesso. Incombe sul Cliente l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso conformemente alla presente Clausola.

9.4. La COMINELLI rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui è informato della decisione del Cliente di recedere dal Contratto. Il rimborso è eseguito dalla COMINELLI attraverso lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale.

9.5. La COMINELLI non rimborsa i costi supplementari, qualora il Cliente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dalla COMINELLI stessa.

9.6. La COMINELLI trattiene il rimborso finché non abbia ricevuto i Prodotti oppure il Cliente abbia dimostrato di averli rispediti.

9.7. Se la COMINELLI non abbia offerto di ritirare i Prodotti, il Cliente li restituisce o consegna alla COMINELLI o a un terzo autorizzato dalla COMINELLI a riceverli, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato alla COMINELLI la sua decisione di recedere dal Contratto. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i Prodotti prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni.

9.8. Il costo diretto della restituzione dei Prodotti è a carico del Cliente. I Prodotti devono essere restituiti dal Cliente integri e riposti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, dichiarazione CE di conformità, cavi, ecc.) e accompagnata da ogni ulteriore documentazione annessa.

9.9. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione dei Prodotti diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti.

9.10. Fatto salvo quanto previsto dal d.lgs 13 agosto 2010 n. 141 in materia di contratti di credito ai consumatori, se il Cliente esercita il suo diritto di recesso da un Contratto, eventuali contratti accessori sono risolti di diritto, senza costi per il Cliente, ad eccezione di quelli previsti alle Clausole 9.5, 9.8 e 9.9.

9.11. Il diritto di recesso del Cliente dal Contratto è escluso nei casi di cui all’art. 59 del Codice del Consumo e quindi tra gli altri nei seguenti casi (elenco non esaustivo): fornitura di Prodotti il cui prezzo di vendita è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che la COMINELLI non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso; fornitura di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati; fornitura di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; fornitura di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; fornitura di Prodotti che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni; contratti in cui il Cliente ha specificamente richiesto una visita da parte della COMINELLI ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. In quest’ultimo caso, se, in occasione di tale visita, la COMINELLI fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal Cliente o Prodotti diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o Prodotti supplementari.

 

  1. Garanzia legale.

10.1. Il Cliente può esercitare la garanzia legale inviando una mail all’indirizzo ordini@cominellishop.com e allegando copia della fattura.

10.2. Garanzia legale di conformità. (Consumatore)

10.2.1. Il presente paragrafo (10.2. Garanzia legale di conformità) si applica ai Contratti conclusi online da Consumatori.

10.2.2. I Prodotti consegnati al Cliente Consumatore si presumono conformi al Contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dalla COMINELLI e possiedono le qualità del bene che la COMINELLI ha presentato al Consumatore come campione o modello; c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dalla COMINELLI, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura; d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal Consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza della COMINELLI al momento della conclusione del Contratto e che la COMINELLI abbia accettato anche per fatti concludenti.

10.2.3. Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del Contratto, il Consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza o se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal Consumatore.

10.2.4. La COMINELLI non è vincolata dalle dichiarazioni pubbliche di cui alla Clausola 10.2.2, lettera c), quando, in via anche alternativa, dimostra che: a) non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l’ordinaria diligenza; b) la dichiarazione è stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del Contratto in modo da essere conoscibile al Consumatore; c) la decisione di acquistare il Prodotto non è stata influenzata dalla dichiarazione.

10.2.5. Il difetto di conformità che deriva dall’imperfetta installazione del Prodotto è equiparato al difetto di conformità del bene quando l’installazione è compresa nel Contratto ed è stata effettuata dalla COMINELLI o sotto la sua responsabilità. Tale equiparazione si applica anche nel caso in cui il Prodotto, concepito per essere installato dal Consumatore, sia da questo installato in modo non corretto a causa di una carenza delle istruzioni di installazione.

10.2.6. In caso di difetto di conformità, il Consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, secondo le Clausole 10.2.7 e 10.2.8 ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo di vendita o alla risoluzione del Contratto, conformemente alle Clausole 10.2.10, 10.2.11 e 10.2.12.

10.2.7. Il Consumatore può chiedere, a sua scelta, alla COMINELLI che il Prodotto sia riparato o sostituito, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Ricevuta la comunicazione di cui alla Clausola 10.1, la COMINELLI fornisce al Consumatore ogni informazione necessaria sulle condizioni e procedure per fruire della garanzia legale di conformità.

10.2.8. Ai fini di cui alla Clausola 10.2.7 è eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone alla COMINELLI spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: a) del valore che il Prodotto avrebbe se non vi fosse difetto di conformità; b) dell’entità del difetto di conformità; c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il Consumatore.

10.2.9. Le spese di cui alle Clausole 10.2.6 e 10.2.7 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i Prodotti, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d’opera e per i materiali.

10.2.10. Il Consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo di vendita o la risoluzione del Contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; b) la COMINELLI non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del Prodotto entro un termine congruo; c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al Consumatore.

10.2.11. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del Prodotto.

10.2.12. Dopo la denuncia del difetto di conformità, la COMINELLI può offrire al Consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti: a) qualora il Consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, la COMINELLI resta obbligata ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui alla Clausola 10.2.10, salvo accettazione da parte del Consumatore del rimedio alternativo proposto; b) qualora il Consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il Consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente paragrafo (10.2. Garanzia legale di conformità).

10.2.13. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del Contratto.

10.2.14. Le Clausole del presente paragrafo (10.2. Garanzia legale di conformità) si applicano alla vendita di Prodotti usati, tenuto conto del tempo del pregresso utilizzo, limitatamente ai difetti non derivanti dall’uso normale del Prodotto.

10.2.15. La COMINELLI è responsabile, a norma delle Clausole da 10.2.6 a 10.2.15, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del Prodotto o dal ritiro del Prodotto ai sensi del paragrafo 8. Ritiro dei Prodotti da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali.

10.2.16. Il Consumatore decade dai diritti previsti dalla Clausola 10.2.6, se non denuncia alla COMINELLI il difetto di conformità entro il termine di 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se la COMINELLI ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.

10.2.17. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 6 (sei) mesi dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità.

10.3. Garanzia per i vizi. (Professionista)

10.3.1. Il Cliente Professionista è garantito ai sensi degli artt. 1490 ss. del Codice Civile.

10.3.2. I difetti di conformità dei Prodotti per i quali il produttore degli stessi riconosca una garanzia sono denunciati dal Cliente Professionista al produttore secondo le modalità e i termini indicati nella medesima garanzia.

 

  1. Responsabilità.

11.1. La COMINELLI non è responsabile per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, nonché dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’Ordine nei termini previsti dal Contratto.

11.2. Fatto salvo quanto previsto alla Clausola seguente, la COMINELLI non è responsabile in merito a ritardi, danni, perdite e costi subiti dal Cliente in relazione alla mancata esecuzione del Contratto per cause a lui non imputabili.

11.3. Il Cliente ha diritto alla sola restituzione integrale del prezzo di vendita corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti, salvo quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali.

 

  1. Legge applicabile. Il Contratto è regolato e stipulato in conformità alla legge italiana, con esclusione di ogni rinvio a leggi straniere.

 

  1. Foro competente.

13.1. Per ogni controversia con il Cliente Consumatore comunque relativa alla validità, all’interpretazione, all’esecuzione ed alla cessazione del Contratto e di ogni atto di esecuzione del Contratto, nonché, in generale, relativa alla navigazione sul Sito da parte del Cliente Consumatore ovvero all’utilizzo di qualsiasi funzionalità messa a sua disposizione sul Sito, la giurisdizione e la competenza spettano inderogabilmente al giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato italiano.

13.1. Per ogni controversia con il Cliente Professionista comunque relativa alla validità, all’interpretazione, all’esecuzione ed alla cessazione del Contratto e di ogni atto di esecuzione del Contratto, nonché, in generale, relativa alla navigazione sul Sito da parte del Cliente Consumatore ovvero all’utilizzo di qualsiasi funzionalità messa a sua disposizione sul Sito, la giurisdizione e la competenza spettano in via esclusiva al foro di Brescia.

 

  1. Comunicazioni.

Per qualsiasi esigenza è possibile contattare la COMINELLI ai seguenti recapiti:

COMINELLI DI COMINELLI F. & SNC

VIA BIVIO RISPARMIO N. 6

25024 LENO (BS)

E-MAIL: ordini@cominellishop.com

TEL. 030.9038880 – FAX 030.9038607

(dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00 – dalle 14.00 alle 18.00 / il sabato mattina dalle 8.00 alle 12.00 / sabato pomeriggio e domenica chiuso)

 

  1. Risoluzione stragiudiziale delle controversie con il Consumatore.

15.1. Il Cliente può indirizzare reclami alla COMINELLI all’indirizzo ordini@cominellishop.com.

15.2. Il Cliente Consumatore può sottoporre ogni controversia comunque relativa alla validità, all’interpretazione, all’esecuzione ed alla cessazione del Contratto e di ogni atto di esecuzione del Contratto, nonché, in generale, relativa alla navigazione sul Sito da parte del Cliente Consumatore ovvero all’utilizzo di qualsiasi funzionalità messa a sua disposizione sul Sito, a tentativo di risoluzione stragiudiziale sulla piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR) all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/. L’indirizzo e-mail della COMINELLI è a tal fine ordini@cominellishop.com.

15.3. È in ogni caso fatta salva, ricorrendone i presupposti, la possibilità di promozione di una risoluzione stragiudiziale delle controversie di cui alla Clausola precedente attraverso le procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo.

15.4. È in ogni caso fatto salvo il diritto del Cliente Consumatore di adire il giudice competente, indipendentemente dall’esito del tentativo di risoluzione stragiudiziale della controversia.

15.5. Il Cliente Professionista residente in Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia può, inoltre, accedere, per ogni controversia comunque relativa alla validità, all’interpretazione, all’esecuzione ed alla cessazione del Contratto e di ogni atto di esecuzione del Contratto, al procedimento europeo di cui al Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio dell’11 luglio 2007, purché il valore della controversia, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, non ecceda il valore di 5.000,00 euro.

 

  1. Proprietà Intellettuale.

16.1. Con il Contratto la COMINELLI non concede al Cliente alcuna licenza d’uso dei diritti di proprietà intellettuale di cui la COMINELLI è titolare. Il Cliente riconosce che i diritti di proprietà intellettuale di cui venga a conoscenza nell’esecuzione del Contratto sono di esclusiva titolarità della COMINELLI, tra cui: marchi, brevetti, diritto d’autore e diritti connessi, diritti su banche dati, know-how e altri diritti distintivi (di seguito “i Diritti di Proprietà Intellettuale”).

16.2. Il Cliente non utilizzerà materiali, supporti cartacei, digitali o di altro tipo dove siano riprodotti i Diritti di Proprietà Intellettuale della COMINELLI in tutto o in parte, in alcun modo, compresi (i) conservazione; (ii) proiezione e riproduzione in: (a) poster/cartoline/brochure, (b) fotografie, (c) cataloghi di esposizioni /luoghi/opere o di qualunque altra natura, (d) opere, tra cui libri, stampe, registrazioni e o materiali simili in formato cartaceo e/o digitale (come slide, video, film), (e) siti internet, piattaforme digitali e social networks; (iii) riproduzione; (iv) distribuzione; (v) comunicazione al pubblico a scopo commerciale o per qualunque altro scopo con ogni mezzo (tra cui televisione, siti internet, social networks, telefoni cellulari e smartphone).

 

  1. Privacy.

17.1. La COMINELLI, in qualità di Titolare del trattamento ex art. 4, par. 1, n. 7) del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), si impegna a rispettare le disposizioni in materia di protezione dei dati personali stabilite dal D.lgs. 196/2003 e ss. mm. e dal GDPR. I dati personali conferiti dal Cliente ai fini dell’esecuzione del presente Contratto saranno oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità connesse all’esecuzione del presente Contratto. La COMINELLI si impegna a non divulgare o rivelare i dati personali di cui è venuta in possesso, salvo quando ciò sia previsto espressamente dalla legge ed a prevenire ogni accesso a tali dati da parte di soggetti terzi non autorizzati.

17.2. Il presente articolo sopravvive alla cessazione del Contratto per qualsivoglia motivo.

 

 

 

Wishlist 0
Continue Shopping
×

Carrello